Non soltanto i membri della chiesa cattolica ambrosiana (Ordine militare cavalleresco, IV secolo dopo lo zero) inventori in seguito della moderna religione monoteistica "Una e trina" plagiarono simbologie dagli antichi (10.000 anni) brahmani ariani ma, anche i nomi e le scritture.
Iscrizioni presso Piazza Durbar a Kathmandu, Nepal (foto d'intestazione) sono state poste dal re Pratap Malla nel 17° secolo.
Lo yantra Satkona visibile nell'immagine su un reperto proveniente dallo Sri Lanka è un pezzo databile al III secolo a.C. ed è intagliato in una pietra nera rappresentante il diagramma della vetusta divinità orientale Kataragamadevio (Sanatkumāra, Shanmukha, Skanda Kumara, Murukan o Karttikeya).
Non si tratta, quindi, della "Stella di Davide o sigillo di Salomone" il simbolo indicato. Ma di antica simbologia ereditata dai brahmani ariani.