La Sezione Aurea è una costante matematica, un rapporto che appare in natura ed è stato scoperto da Pitagora nel 5° secolo aC. Questo rapporto proporzionale è stato utilizzato in arte e architettura dai Greci ed è stato utilizzato dagli artisti d'allora. Leonardo Da Vinci chiamandolo Sectio Aurea (Sezione Aurea) quel numero, 1.6180339, che è il Phi greco, o F, Pi (3,14156), e che non ha fine. La Sezione Aurea è strettamente correlata alla sequenza di Fibonacci...
http://www.doddlemath.net/?page_id=45
Clip - Fibonacci's Fractals
Clip - Generating a Spiral with the Fibonacci Series
Segue sequenza di Fibonacci basata sulla misura o "sezione aurea" e applicata in musica.
Clip - Fibonacci sequence in music
L'applicazione della sezione aurea in architettura e tecnologia:
La connessione tra le piramidi di Giza e la misura aurea
Ecco perché le Volkswagen sono indiistruttiibili:
(...).