Politica significa: esercitare il controllo su chi gestisce risorse e fondi pubblici. Ogni residente nazionale è tenuto ad esercitarla direttamente (senza mediatori) per Articolo 1, Secondo comma, della Costituzione repubblicana: <<La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.>>.
Esercitare direttamente politica significa inviare una lettera firmata per fax presso un Ufficio protocollo comunale e poi pubblicare la sua copia presso un qualsiasi forum elettronico e ovunque si possa. ...
Il fax spedito serve per far porre agli atti una qualsiasi richiesta di servizio o per cronaca inviata presso il Comune (PA "Pubblica Amministrazione"). La pubblicazione presso un forum della stessa copia già spedita serve per convalidare l'intento di informare tutta la comunità residenziale e più possibili residenti nazionali. In tale modo ogni residente nazionale determinerà la politica locale.
In qualsiasi ambito nazionale, regionale, provinciale (...), e locale gli abitanti in Italia impareranno a fare i titolari della politica proprio come da Costituzione repubblicana.
Per determinare la governatura locale non si usano più suggeritori/mediatori (superflui) ma si può esercitare politica direttamente e, oltretutto elettronicamente. Chi determina il governo locale definisce anche quello nazionale.
Ogni abitante italiano può fare politica diretta intervistando e filmando il sindaco, gli assessori, i consiglieri e i loro tifosi all'entrata del palazzo comunale.
Ma anche all'uscita del palazzo comunale.
http://www.cieliparalleli.com/documenti025/Bardello_comitato_e_striscioni_000.html
Un decreto popolare su tazebao a Bardello (VA), 20 novembre 2010.
Io ho votato per astensionismo attivo motivato e certificato!
Articolo sempre in fase d'aggiornamento.