Non sapevamo granché su "Macroregione eusalpina” noi in Italia.
Monza - Martino Cervo Direttore Responsabile presso il Cittadino Giornale di Monza e della Brianza ha scritto: sabato 16 gennaio 2016: <<A fine gennaio nasce la Macroregione alpina: tutto quello che c’è da sapere sull’Eusalp. I ‘Gruppi di azione’ verranno costituiti il 25 e 26 gennaio prossimi, a Brdo, in Slovenia, quando verrà lanciata a tutti gli effetti la ‘Strategia macroregionale’.>>
Smascherata la truffa girata sul "riscaldamento globale causato dalle attività umane"
Agenti più o meno segreti della Curia sono in gran difficoltà perché smascherati irrimediabilmente dagli scienziati.
Ecco perché né domani o dopodomani una ristretta cerchia dei prestanti la faccia e i loro padroni mentali non possono sostenere una gran truffa ai danni dei popoli nazionali girata sulla lagna del "surriscaldamento globale provocato dalle attività domestiche".
Documenti seguono.
<<Clima: niente accordo oggi, si rinvia a domani
Manca intesa su tre punti critici: differenziazione, finanziamenti, ambizione>>, 11 dicembre 2015, 12:44
Risultati di spogli referendari più veloci della luce in Grecia
Oggi in Grecia si è votato il referendum per accettare o pure rifiutare il piano sull'austerità di ex troika. I seggi sono stati chiusi alle 19:00 (le 18:00 in Italia).
Alle 22:00 giravano già i risultati ma gli spogli referendari ovviamente erano ancora in corso e domani si potrebbero conoscere quelli reali secondo la logica.
Elezioni regionali in Italia: stravince l'astensionismo, crolla il Movimento di Beppe Grillo. Di Attilio Folliero
Elezioni regionali in Italia: stravince l'astensionismo, crolla il Movimento di Beppe Grillo
Attilio Folliero, Caracas, 23/11/2014
Oggi si svolte in Italia le elezioni regionali in due regioni, Emilia Romagna al nord e Calabria al sud; in entrambe ha stravinto l'astensionismo: complessivamente ha votato solamente il 39,94% degli aventi diritto; più precisamente, in Emilia Romagna ha votato il 37,68% ed in Calabria il 44,07%. In conlcusione il 60,04% non è andato a votare.
Politica per riusare materiali
POLITICA DEL RIUSO - Il riuso consiste nel far riutilizzare contenitori in vetro, plastica e metallo dalle industrie che li hanno prodotti restituendo quel materiale prezioso in cambio di compenso creditizio.