PIETRO TARANTINO UNO DEI TANTI CHE IL TESTAMENTO BIOLOGICO NON AVREBBE SALVATO
PIETRO TARANTINO UNO DEI TANTI CHE IL TESTAMENTO BIOLOGICO NON AVREBBE SALVATO
25 Marzo 2009
Inserito da: Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail

http://www.antipredazione.org/
Simbolo di "Lega Nazionale Contro la Predazione
di Organi a Cuore Battente".
LEGA NAZIONALE CONTRO LA PREDAZIONE DI ORGANI
E LA MORTE A CUORE BATTENTE
24121 BERGAMO Pass. Canonici Lateranensi, 22
Tel. 035-219255 - Telefax 035-235660
lega.nazionale@antipredazione.org
www.antipredazione.org
C.C.P. 18066241
nata nel 1985
COMUNICATO STAMPA
ANNO XXV - n. 4
25 Marzo 2009
PIETRO TARANTINO UNO DEI TANTI CHE IL TESTAMENTO BIOLOGICO NON AVREBBE SALVATO
Il caso Tarantino documenta che i medici nel chiuso degli ospedali e delle sale
operatorie fanno tutto quello che vogliono. Per loro la legge non ha nessun valore.
Se vengono denunciati sarà una nuova legge ad adeguarsi ai loro comportamenti per
evitargli il carcere.
Sequestrano i pazienti trasferendoli da un ospedale all'altro con l'elicottero come
pacchi preziosi, solo per fini trapiantistici. Intubano con troppa facilità, perché
l'intubazione dà loro il diritto di dichiarare il malato, soprattutto il traumatizzato
cranico, vivo o morto a seconda dei loro interessi.
Anche il Testo Unificato per la Dichiarazione Anticipata di Trattamento (DAT) in
discussione al Senato esclude l'autodeterminazione sul tipo di morte (cardiaca o
cerebrale?) imponendo la dichiarazione di 'morte cerebrale' su persone che hanno
perso la coscienza (art. 1 comma a “tutela ... fino alla morte accertata nei modi di legge”).
Pietro, scaricato dall'elicottero in Neurochirurgia di Bergamo, subito classificato
“morto cerebrale” sotto Atropina (farmaco che altera la diagnosi neurologica), non
venne curato, anzi furono sospese le cure basilari avviate dal Pronto Soccorso di
provenienza, la cui corretta diagnosi fu sostituita con una diagnosi inventata ma
funzionale alla dichiarazione di “morte cerebrale” e subito chiesti gli esami di
laboratorio “X ESPIANTO”. Tenuto pesantemente disidratato e sotto ossigenato fu
trasferito in Rianimazione col timbro “DONATORE D'ORGANI”, nonostante i familiari si
fossero opposti con determinazione all'espianto andando perfino in questura. Subì
un esame invasivo, la coronariografia, al solo scopo di valutare la qualità del
cuore da trapiantare. Di nascosto dalla famiglia, Pietro fu dichiarato “morto cerebrale”
senza rispettare il protocollo previsto dalla legge e di notte fu ucciso con l'espianto.
Successivamente si scoprì che alcuni organi furono trafugati (non elencati nel verbale).
Il concatenarsi di tutti questi eventi ed altri, illegali, dimostra che si è sviluppata
negli ospedali una mentalità utilitaristica e sprezzante della vita e dei diritti
della persona, soprattutto dei pazienti in coma ventilato trasformati in “res publica”.
L'inerzia della magistratura è di estrema gravità in quanto rafforza il potere assoluto
dei medici. Gli inquisiti per la morte di Tarantino hanno potuto fino ad oggi
dichiarare altre “morti cerebrali” ed espiantare indisturbati. Invece l'iter processuale
ha subito per 15 anni ritardi, disguidi, rinvii, amnistie, omissioni, richieste di
archiviazione, opposizioni e riaperture, fino all' “incidente probatorio” (dove ai
4 consulenti di parte fu vietato di parlare) che ha portato all'archiviazione,
nonostante per dichiarazione dello stesso giudice le indagini preliminari non
fossero esaustive su fatti importantissimi.
Gravissima la legge vigente 91/99 in materia di espianti/trapianti, che tra l'altro non
prevede il caso in cui i medici che eseguono i protocolli possano certificare falsamente
la “morte cerebrale” per dolo o imperizia, né prevede alcuna punizione del reato, come se
i medici fossero una casta immune da errori e pulsioni criminali. Se i medici non
rispettano l'opposizione all'espianto di organi e tessuti, questa legge prevede la
reclusione da 15 giorni fino a 2 anni, il che significa che può convertirsi in una
semplice sanzione pecuniaria. Stessa pena inconsistente per “chiunque
procuri 'senza scopo di lucro' (!!!) un organo o un tessuto prelevato abusivamente”.
E ancora, solo una sanzione amministrativa per chi espianta, conserva e trapianta in
luoghi non autorizzati. Quindi questa legge non frena né abusi, né mercato.
Ma se la legge non ci protegge e la magistratura di fronte ad una denuncia non procede
nelle indagini, quale tutela può garantire il Testamento Biologico che non prevede
alcuna pena per i trasgressori?
A che può servire se non si rimuove dal Testo Unificato l'autoritaria dichiarazione di
“morte cerebrale” emessa in 6 ore su persone che vorrebbero essere curate e invece
vengono uccise con l'espianto a cuore battente mentre gli oppositori all'espianto
soffocati con l'estubazione?
Presidente
Nerina Negrello
http://stenet.wordpress.com/scaramanzie/
Non ci rimangono che cornetti scaramantici!!
AIUTOOOOOOOOOO!! (Lorella Binaghi).
Elenco generale d'articoli in "Stanza della
Lettura"
Clicca: "Rassegna del
Var". Diario di Varese e del varesino.
© 2005 - 2009 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com