D’Alema processato per la guerra in Kosovo? Di Giulia Solari
D’Alema processato per la guerra in Kosovo? Di Giulia Solari
Inserito da: Lorella Binaghi il 31 Gennaio 2008
Spedisci E-Mail
Liberazione 25 maggio 2001
Illegale la guerra di Massimo D’Alema contro la ex Jugoslavia? Lo
deciderà il prossimo 21 settembre 2001 la Corte di Cassazione, che
ieri ha fissato l’udienza per il procedimento a carico dell’ex
Presidente del Consiglio, a seguito di una istanza a provvedere in via
d’urgenza. L’udienza si terrà dinanzi alla 6°
sezione penale per discutere il procedimento numero 4894/01 su ricorso di
Giuseppe Di Lello, Pasquale Vilardo, Giovanni Russo Spena, Gabriele
Cerminara e numerosi altri finalizzato a far annullare il decreto di
archiviazione del 26 ottobre 1999 con cui il Tribunale dei ministri
archiviò il procedimento n.17/99 a carico di D’Alema.
Il presidente dei Democratici di Sinistra potrebbe essere accusato per i
reati ex articolo 283, ovvero “attentato contro la
Costituzione”, 287, “usurpazione di potere politico” e
422, “strage”, del codice penale. Il motivo fondamentale del
ricorso riguarda la mancata informazione alle centinaia di soggetti
interessati - tra cui deputati, senatori, magistrati - della richiesta di
archiviazione del pubblico ministero, per cui non è stato possibile
presentare opposizione dinanzi al Tribunale dei ministri. Un fatto che,
secondo la stessa giurisdizione della Cassazione, comporta un automatico
motivo di annullamento dello stesso procedimento di archiviazione. Lo
stesso ricorso ricordava inoltre come il Tribunale avesse erroneamente
ritenuto che le Camere avessero deliberato lo stato di guerra contro la
Repubblica Federale della Jugoslavia, come previsto dall’articolo 78
della Costituzione. Una evidente violazione del dettato costituzionale,
come evidenziano tutti i documenti ufficiali e le testimonianze di numerosi
parlamentari. La guerra fu infatti iniziata senza che le Camere
conferissero i poteri necessari e senza che il Capo dello Stato dichiarasse
formalmente la guerra deliberata dalle Camere stesse.
http://www.time.com/time/magazine.html
Massimo D'Alema
Il conflitto, come tutti ricordano, fu tanto più sciagurato se si
pensa che i 78 giorni di bombardamento contro le popolazioni civili e il
successivo ingresso delle truppe della Nato in Kosovo non hanno prodotto
altro che nuove pulizie etniche e nuovo terrore nazionalistico, senza
contare le drammatiche conseguenze sui soldati italiani dell’uso
dell’uranio impoverito. Nel fascicolo dinanzi alla 6° Sezione
Penale della Cassazione sono inseriti i procedimenti aperti dalle Procure
della Repubblica di Roma, Ancona, Potenza, Gorizia, Milano, Fermo,
Chiavari, Como, Brescia, Padova, Lecce, Firenze, Savona, Reggio Emilia, su
denunce di centinaia di cittadini: questo stato testimonia quanto forte sia
stata l’indignazione contro la guerra illegale e criminale contro i
popoli dell’ex Jugoslavia. Dunque a settembre sapremo se
D’Alema sarà condannato o meno. In ogni caso la pronuncia
della magistratura sarà importante per sapere, nel futuro, quali
saranno le leggi da osservare nel caso venisse dichiarata un’altra
guerra.
L'articolo originale era presente sul seguente link:
http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/infocontro/Liberazione01/250501a.htm
Ulteriori approfondimenti:
Inserito il 31 Gennaio 2008. Ore 22,45 Intervista
di Massimo Giannini a Massimo D'alema da La Repubblica del 14 10
2002.pdf
Inserito il 2 Febbraio 2008. Ore 15,55
http://jjbthearchive.wordpress.com/category/paesi-e-continenti/europa/serbia/kosovo/
Inserito il 4 Febbraio 2008. Ore 9,49
Il benestare ai bombardamenti in Kosovo_1999
Approfondimenti inseriti il 13 Giugno 2008
http://www.arcipelago.org/storie%20italiane/dalema_jugo.htm
http://www.uonna.it/ragnatela6.htm
http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=2637
http://www.sottovoce.it/cms/visartedit.php?id=21&area=2
http://www.frontenazionale.it/Politica-Interna/87.html
http://www.bulgaria-italia.com/fry/docs/sofri.htm
http://lnx.pueblounido.it/?p=2575
http://istintodiribellione.splinder.com/tag/jugoslavia
http://casoli.iobloggo.com/archive.php?eid=1650680&y=2007&m=05&d=19
http://www.rivistaindipendenza.org/Teoria%20nazionalitaria/Imperialismo%20italiano,%20mito%20o%20realta.htm
http://www.aginform.org/kosovo3.html
http://www.cnj.it/24MARZO99/politico.htm
http://www.siporcuba.it/mc-jt.htm
http://www.noreporter.org/dettaglioArticolo.asp?id=10522
http://www.forzanuova.org/pdf/25luglioNoUsaVicenzaComunicato%5B1%5D.pdf
http://www.domenicogallo.it/view.asp?id=120
http://www.rinascitabalcanica.com/?l=news&term=Massimo%20D%20Alema
http://www.disinformazione.it/governo_prodi.htm
(...).
Segue testo html di pagina web originale, titolo: "D’Alema processato per la guerra in Kosovo? Di Giulia
Solari":
http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/infocontro/Liberazione01/250501a.htm
!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN" -- saved from
url=(0074)http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/infocontro/Liberazione01/250501a.htm
--> TITLED’Alema processato per la guerra in Kosovo?
META http-equiv=Content-Language content=da
META http-equiv=Content-Type content="text/html;
charset=windows-1252">
META content="MSHTML 6.00.2900.2769" name=GENERATOR>
META content=FrontPage.Editor.Document name=ProgId>/HEAD
BODY TABLE width="100%" bgColor=#ff0000 border=1>
TBODY
TD width="100%">
P class=MsoNormal
style="MARGIN: 0px; WORD-SPACING: 0px; mso-layout-grid-align: none"
align=center>SPAN
style="mso-bidi-font-size: 10.0pt; mso-ansi-language: IT">FONT
color=#ffff00 size=2>Fissata a settembre l’udienza: una decisione
senza voto parlamentare< FONT>/SPAN>
TD width="100%" bgColor=#ffffcc>
P style="MARGIN: 0px; WORD-SPACING: 0px" align=center>
style="mso-bidi-font-size: 10.0pt; mso-ansi-language: IT">FONT
color=#0000ff size=3>D’Alema processato per la guerra in
Kosovo?/FONT>SPAN>
TD width="100%">
P class=MsoNormal
style="MARGIN: 0px; WORD-SPACING: 0px; mso-layout-grid-align: none;
tab-stops: 243.0pt"
align=center>SPAN
style="mso-bidi-font-size: 10.0pt; mso-ansi-language: IT">FONT
color=#ffff00 size=2>Giulia
Solari/FONT>/SPAN>/B>/P>/TD>/TR>/TBODY>/TABLE>
P class=MsoNormal
style="MARGIN: 0px; WORD-SPACING: 0px; mso-layout-grid-align: none"
align=center>SPAN
style="mso-bidi-font-size: 10.0pt; mso-ansi-language: IT">FONT
size=1>Liberazione 25 maggio 2001
O:P>/O:P>/FONT>/SPAN>/P>
P class=MsoNormal
style="MARGIN: 0px; WORD-SPACING: 0px; TEXT-ALIGN: justify;
mso-layout-grid-align: none">SPAN
style="mso-bidi-font-size: 10.0pt; mso-ansi-language:
IT"> O:P>
/O:P>/SPAN>/P>
P class=MsoNormal
style="MARGIN: 0px; WORD-SPACING: 0px; TEXT-ALIGN: justify;
mso-layout-grid-align: none"> /P>
P class=MsoNormal style="MARGIN: 0px; WORD-SPACING: 0px; TEXT-ALIGN:
justify; mso-layout-grid-align: none">SPAN
style="mso-bidi-font-size: 10.0pt; mso-ansi-language:
IT">
Illegale la guerra di Massimo D’Alema contro la ex Jugoslavia? Lo
deciderà il prossimo 21 settembre 2001 la Corte di Cassazione, che
ieri ha fissato l’udienza per il procedimento a carico dell’ex
Presidente del Consiglio, a seguito di una istanza a provvedere in via
d’urgenza. L’udienza si terrà dinanzi alla 6°
sezione penale per discutere il procedimento numero 4894/01 su ricorso di
Giuseppe Di Lello, Pasquale Vilardo, Giovanni Russo Spena, Gabriele
Cerminara e numerosi altri finalizzato a far annullare il decreto di
archiviazione del 26 ottobre 1999 con cui il Tribunale dei ministri
archiviò il procedimento n.17/99 a carico di D’Alema. Il
presidente dei Democratici di Sinistra potrebbe essere accusato per i reati
ex articolo 283, ovvero “attentato contro la Costituzione”,
287, “usurpazione di potere politico” e 422,
“strage”, del codice penale. Il motivo fondamentale del ricorso
riguarda la mancata informazione alle centinaia di soggetti interessati -
tra cui deputati, senatori, magistrati - della richiesta di archiviazione
del pubblico ministero, per cui non è stato possibile presentare
opposizione dinanzi al Tribunale dei ministri. Un fatto che, secondo la
stessa giurisdizione della Cassazione, comporta un automatico motivo di
annullamento dello stesso procedimento di archiviazione. Lo stesso ricorso
ricordava inoltre come il Tribunale avesse erroneamente ritenuto che le
Camere avessero deliberato lo stato di guerra contro la Repubblica Federale
della Jugoslavia, come previsto dall’articolo 78 della Costituzione.
Una evidente violazione del dettato costituzionale, come evidenziano tutti
i documenti ufficiali e le testimonianze di numerosi parlamentari. La
guerra fu infatti iniziata senza che le Camere conferissero i poteri
necessari e senza che il Capo dello Stato dichiarasse formalmente la guerra
deliberata dalle Camere stesse. Il conflitto, come tutti ricordano, fu
tanto più sciagurato se si pensa che i 78 giorni di bombardamento
contro le popolazioni civili e il successivo ingresso delle truppe della
Nato in Kosovo non hanno prodotto altro che nuove pulizie etniche e nuovo
terrore nazionalistico, senza contare le drammatiche conseguenze sui
soldati italiani dell’uso dell’uranio impoverito. Nel fascicolo
dinanzi alla 6° Sezione Penale della Cassazione sono inseriti i
procedimenti aperti dalle Procure della Repubblica di Roma, Ancona,
Potenza, Gorizia, Milano, Fermo, Chiavari, Como, Brescia, Padova, Lecce,
Firenze, Savona, Reggio Emilia, su denunce di centinaia di cittadini:
questo stato testimonia quanto forte sia stata l’indignazione contro
la guerra illegale e criminale contro i popoli dell’ex Jugoslavia.
Dunque a settembre sapremo se D’Alema sarà condannato o meno.
In ogni caso la pronuncia della magistratura sarà importante per
sapere, nel futuro, quali saranno le leggi da osservare nel caso venisse
dichiarata un’altra guerra.O:P> /SPAN>/P>
P class=MsoNormal style="MARGIN: 0px; WORD-SPACING: 0px; TEXT-ALIGN:
justify; mso-layout-grid-align: none">SPAN
style="mso-bidi-font-size: 10.0pt; mso-ansi-language:
IT">/O:P>/SPAN>/P>
P class=MsoNormal style="MARGIN: 0px; WORD-SPACING: 0px; TEXT-ALIGN:
justify; mso-layout-grid-align: none">SPAN
style="mso-bidi-font-size: 10.0pt; mso-ansi-language:
IT"> /SPAN>SPAN
style="mso-ansi-language: IT"> /SPAN>SPAN lang=DA
style="mso-ansi-language: DA"> O:P> /O:P>/SPAN>/P>
TABLE width="100%" border=1>
TBODY>
TR>
TD width="100%" bgColor=#ffffcc>
P style="MARGIN: 0px; WORD-SPACING: 0px">A
href="http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/infocontro/Liberazione01/maggio2001.htm">IMG
height=26 src="250501a_file/home.gif" width=90
border=0>/A>/P>/TD>/TR>/TBODY>/TABLE>/BODY>/HTML>
FINE RIPRODUZIONE DI TESTO ORIGINALE:
"D’Alema processato per la guerra in Kosovo?
Di Giulia Solari
Liberazione 25 maggio 2001
Clicca Rassegna del
Var
© 2005 - 2006 Grafica e layout sono di esclusiva proprietà di cieliparalleli.com