Due canali principali d'Eridano ("Via Lattea") Nuwa e Fuxi
https://www.pexels.com/video/milky-way-glowing-at-night-857136/
Nelle cronache (Miti) dell'Asia si possono trovare i dati allegorici che fanno riferimento al "picco armonico terrestre" (risonanza Schumann o frequenza di Schumann) che si verifica e rileva in piena estensione intorno al 12 agosto ogni anno. La risonanza terrestre è alquanto amplificata ogni ventennio.
Qixi Festival – 22 agosto 2023 Cina
Il Festival Qixi si terrà il 22 agosto di quest'anno. È una festa celebrata il settimo giorno del settimo mese lunare del calendario cinese. Poiché si basa su un'antica favola romantica di due amanti, Zhinü e Niulang, che erano rispettivamente una ragazza tessitrice e un mandriano, il Qixi Festival è anche popolarmente conosciuto come il "San Valentino" cinese.
Le persone celebrano l'occasione come un giorno romantico acquistando regali per i coniugi e partner. Anche i cinesi osservano il giorno seguendo varie usanze locali.
STORIA DEL FESTIVAL QIXI
Il Qixi Festival ha le sue radici nell'antico folklore cinese. La leggenda narra che Zhinü, una ragazza tessitrice dal cielo, discese sulla terra e si innamorò di un mortale di nome Niulang. Si sposarono all'insaputa della madre di Zhinü, la Dea del Cielo. Zhinü partorì a Niulang due bellissimi bambini e visse felice finché sua madre non venne a sapere delle sue trasgressioni, andò su tutte le furie e mandò i soldati a recuperarla. Zhinü è tornato in paradiso.
Qualche tempo dopo, Niulang cercò di salvare sua moglie, ma la Dea del Cielo si tolse la forcina e creò un enorme fiume, pensando di aver separato gli amanti per sempre. Tuttavia, l'amore di Niulang e Zhinü era più forte di quanto pensasse. Ha commosso così tanto le gazze che sono volate in paradiso per formare un ponte sul fiume.
Vedendo l'amore tra sua figlia e un uomo mortale, la Dea del Cielo ha permesso agli innamorati di incontrarsi sul ponte della gazza il settimo giorno del settimo mese lunare di ogni anno - ed è così che è nato il Festival Qixi.
Secondo diverse credenze cinesi, il fiume rappresenta la Via Lattea, mentre Zhinü e Niulang rappresentano le costellazioni di Vega e Altair. Il festival è stato riconosciuto per la prima volta come occasione formale durante la dinastia Han, oltre 2.600 anni fa. Anche se sembra romantico, il festival inizialmente non era destinato agli innamorati, ma alle giovani ragazze per adorare la fata della tessitura e affinare le loro abilità nell'artigianato.
Tuttavia, nei tempi moderni, le persone celebrano la giornata regalando cioccolatini, fiori e gioielli invece di seguire le usanze più antiche.
Fonte https://nationaltoday.com/qixi-festival/
Gli amanti Nuwa e Fu Xi procrearono il loro discendente Shen Nung (umanità), e tra le altre cose, secondo un'interpretazione filosofica taoista sono gli inventori degli Otto Trigrammi ( bagua八卦) usati per la prognosi e dei simboli yin e yang
Ciascuno dei trigrammi rappresenta una formazione del cosmo.
Secondo le deduzioni astrologiche tratte dal mito della creazione, la coppia Nuwa e Fu Xi si possono incontrare ogni anno quando i canali di Eridano ("Via Lattea") si congiungono all'apertura di un qualche portale o passaggio. Il fenomeno astronomico sull'incontro tra i due amanti si verifica tra aprile e agosto com'è indicato dalle festività ancora celebrate in onore di Nuwa e Fuxi.
Il periodo del portale aperto è indicato anche dalla festività Wesak ancora osservata che cade circa a maggio e in celebrazioni susseguenti nella tradizione sulla trasmissione della Conoscenza tra maestri e discepoli.
Durante la giornata del 12 agosto 1943 scienziati della marina militare statunitensi diretti da Nikola Tesla crearono elettronicamente un canale vuoto nell'etere (iperspazio) collegando due basi militari distanti e facendo transitare avanti e indietro del personale su progetto "Philadelphia".
Philadelphia Experiment: Alfred Bielek in Conferenza MUFON, 13 gennaio 1990
Di seguito le date in cui sono stati registrati e misurati i picchi armonici terrestri ventennali:
...
1803
1823
1843
1863
1883
1903
1923
1943
1963
1983
2003
2023
...
Approfondimenti
Storia di Niulang e Zhinu: la Stella Tessitrice (Vega) e il Guardiano di Buoi (Altair)
Riferimenti astronomici: Aquila (Altair) Lyra (Vega) Cigno (Deneb) Via Lattea
https://www.arcetri.inaf.it/po/cielidelmondo/c1/principessatessitrice_0.pdf
Transmission of Han Pictorial Motifs into the Western Periphery: Fuxi and Nüwa in the Wei-Jin
6. Per il modello maturo dei ritratti di Fuxi Qingri e Nuwa che sollevano la luna nel Sichuan durante la dinastia Han orientale, vedere il Comitato editoriale delle opere complete di pietre pittoriche cinesi: "Collezione completa di pietre pittoriche cinesi · Sichuan Han Pictorial Stones ", p.99.
Fonte http://www.izhsh.com.cn/doc/10/2110.html
(...).