Indice articoli

Colonna megalitica di Felsenmeer Germania 1

In foto: colonna megalitica di Felsenmeer, Germania

Il Felsenmeer (Mare delle Rocce) è un geosito ad Hemer (Nord Reno-Westfalia, Germania), definito dalle sue fessure sotterranee.

La zona è disseminata di grossi massi, presenta molte crepe e difetti.

È circa 600 m di lunghezza, 200 m di larghezza e raggiunge fino a 45 m sopra il fondo della valle.

Felsenmeer è nato da grotte crollate e da miniere medievali collassate. Questo luogo era forse la più antica miniera di ferro in Vestfalia (circa 8 ° - 9 ° secolo) e comprendeva anche ematite rossa, marrone, calamina e piromorfite verde.

Non è noto quando esattamente il sistema delle grotte e delle miniere cominciò a crollare.

La leggenda spiega l'origine del Felsenmeer nel seguente modo:
Le grotte e le miniere di questo luogo appartenevano ai nani. I giganti volevano rubare i tesori dei nani. Tuttavia, i nani attirarono i giganti in una trappola. Gli permisero di entrare nell'alta sala d'ingresso delle loro miniere e poi indussero il collasso della sala. I giganti furono seppelliti. Dopo di ciò, i giganti morti rigirarono le pietre e sigillarono l'ingresso alle miniere più basse.
Infatti, molti massi nella Felsenmeer stimolano la fantasia dell'osservatore e danno l'impressione che vi siano giganti addormentati.

Tuttavia, nonostante sia bello e ispirato questo luogo può essere anche un posto molto pericoloso al di fuori del sentiero. Ci sono alcune rocce e pietre nel percorso arrampicabile. Tutto il percorso è adatto per guardare e rimanere in osservazione. Molte persone sono morte quando hanno cercato di risalire rocce sul sentiero. Il pericolo principale sono le fessure. Sono spesso relativamente strette, in modo che la loro apertura sia nascosta tra i rami e foglie cadute. Tuttavia, possono misurare diversi metri in profondità.
Numerosi sentieri conducono lungo il Felsenmeer. Inoltre, le pietre possono essere viste da ponti di legno e di osservazione.

Il Felsenmeer è uno dei soli due posti in Westfalia che ha ricevuto la classificazione ufficiale "Nationaler Geotop" (Geotopo Nazionale). L'altro posto è il Bruchhauser Steine.

La storia del Felsenmeer è presentata nel vicino Museo Felsenmeer di Hemer.

Fonte http://www.megalithic.co.uk/article.php?sid=37835

Ricerche e traduzioni in italiano di Lorella Binaghi. Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il seguente articolo è sempre in fase d'aggiornamento.

Felsenmeer Germany Felsenmeer1 front largeFelsenmeer Lautertal - mare di rocce

A "Felsberg" un enorme agglomerato di rocce si estende attraverso la collina fino alla valle.

Dioriti di quarzo (rocce cristalline) di Felsenmeer (mare di rocce) sono elementi formatisi circa 340 milioni di anni fa nella profondità di oltre 12 km. Durante questo periodo, due antichi continenti si sono scontrati e l'antico Odenwald è situato direttamente nella zona di collisione. A causa della collisione, sono stati formati dei fondenti di roccia che risalendo alla crosta superiore della Terra si raffreddarono generando grossi corpi cristallini di roccia. Anche le dioriti al quarzo del "Felsenmeer" appartengono a questa antica zona di collisione. A causa dei processi di erosione dello strato di roccia sovrastante, i primi corpi di roccia profondamente sepolti hanno raggiunto la superficie dove sono stati influenzati in modo significativo da processi di agenti atmosferici lungo fessure. Le rocce che hanno ottenuto una forma arrotondata sono state esposte durante i ghiacci (2.5 - 10.000 anni prima di oggi) e, a seguito di processi del gelo e di scongelamento in combinazione con lo strisciamento del suolo, sono stati trasportati a valle. Durante il 3 ° e 4 ° secolo i Romani (NdE: 1) utilizzarono cave come la "Felsenmeer" con le sue rocce resistenti. Testimoni di queste attività tra i massi in pietra ci sono più di 300 reliquie lavorate nella parte superiore della zona come la colonna gigante, la nave o la piramide.

Fonte http://www.frankfurt-rhein-main.de/en/Region/Odenwald/Felsenmeer-Lautertal-sea-of-rocks

Blockstrom Felsenmeer Odenwald 2006

 

Massi erratici a Felsenmeer in Germania

https://en.wikipedia.org/wiki/Blockfield

 

Clip - Giant Column in Felsenmeer Germany

05ff5e86f722e8bea1b8952ae0ecd751

Piramide megalitica nella foresta di Felsenmeer, Germania

https://it.pinterest.com/aurel235/%C3%A9rdekes-rejt%C3%A9lyes-interesting-mysterious/

 

Felsenmeer, Germania. Segni evidenti di lavorazioni antiche ad alta tecnologia.

megaliti a Felsenmeer Germaniacolonna megalitica di Felsenmeer Germania

Quadro e vecchie foto su colonna megalitica di Felsenmeer, Germania

colonna megalitica di Felsenmeer Germania megaliti Felsenmeer Germania 

Colonna megalitica di Felsenmeer, Germania

colonna megalitica di Felsenmeer Germania

dsc 1566a

https://brendareed.wordpress.com/tag/germany/

particolare su colonna megalitica di Felsenmeer Germania

particolare su megalite di Felsenmeer Germania

megalite Felsenmeer Germaniamegalite Felsenmeer Germania--

megalite di Felsenmeer Germania 1

In foto: segni di antichissimi strumenti tecnologici progrediti su megaliti presenti a Felsenmeer, Germania

(...).

Nota

You have no rights to post comments