Aggiornamenti: 09 maggio 2020.
MILANO - Ambrosio Aureliano secondo la novellistica moderna francescana "nacque ma senza certezza a Treviri nel 339 340 e morì a Milano nel 397". Secondo recenti ricerche è più probabile che la sua nascita avvenne nel 1340 poiché la sua immagine mostra connotati medievali, anzi rinascimentali. Egli sembra essere associato alla fondazione dell'Ordine militare francescano di stazza a Milano anche se i romanzieri moderni lo fanno scambiare per un "Romano" e spacciano i suoi soldati personali come i "Romani", anziché dei militi cattolici ambrosiani.
La storia imbastita sui "Romani" fu scritta dagli Agostiniani nel XV secolo.
Morale della favola è che la società privata cattolica di Ambrosio piazzatasi anche a Mediolanum nel XIV secolo divenne la banca più ricca del mondo con una sede nella "City of London" adesso chiamata SG Hambros Bank. Non c'è come militarizzare le vie antiche commerciali per rendere schiavi i popoli e obbligarli a versare tangenti. I predatori cattolici ambrosiani falsi romani diventati assai ricchi scrissero una storia truccata e misticheggiata per impedire l'emersione della verità storica.
https://www.haikudeck.com/bartholomew-roberts-education-presentation-CXC6bQFaqe
In foto: stemma della Citi of London
http://www.ueberbevoelkerung.ch/italien/index.html
Stemma di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II in immagine sovrastante.
http://www.5starweddingdirectory.com/blog/13541/wedding-venues-county-durham/
Lombard Street, City of London, (...).
http://community.bluepatch.org/the-mayor-the-future-and-fabulous-women/
Il simbolo di Lombard Street è lampante nel suo significato.
(...).
Il Santo di Milano Ambrogio fu chiamato secoli in seguito anche Re Artù
http://cieliparalleli.com/documenti015/LB_santambrogiodimilanoerareartu_00.html
Leggende arturiane - Il re Artù è uno dei più noti e leggendari eroi. La base storica per la creazione di quel personaggio è ancora molto confusa. L'eroe reale che più si avvicina al celtico romanizzato Ambrosio Aureliano. Secondo alcune relazioni era conosciuto come Artù e per titolo "romano" di Dux Bellorum, dunque della guerra. Arturo è stato definito l'eroe antico del popolo britannico che ha visto in lui un re nobile imponente l'armonia ovunque andasse. Una delle più famose leggende di Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda, è la ricerca del "Santo Graal, il calice che Cristo ha usato durante l'Ultima Cena". Alcuni storiografi, come Richard Wagner, hanno identificato la rincorsa dei cristiani al Santo Graal in quella che vorrebbe trovare il suo anello.
http://kaiajoyasuruguay.blogspot.it/2015_02_15_archive.html
(...).
Immagine d'intestazione tratta in http://graffitiamilano.blogspot.it/2014/05/milan-street-hi-story-3a-parte.html
Commenti
article reminds me of my previous roommate! He constantly kept talking about this.
I most certainly will send this information to him.
Pretty sure he will have a very good read. I appreciate you for sharing!
RSS feed dei commenti di questo post.