Attenti al Lupo !! Di Nicola Bonelli
Attenti al Lupo !! Di Nicola Bonelli
11 Marzo 2009
Inserito da Lorella Binaghi
Spedisci E-Mail
Non perde occasione, l’imprenditore Nicola Bonelli, nel
ribadire la sua denuncia: “La politica nazionale sulla Difesa del
suolo e sul governo idraulico dei fiumi: è fondata su incuria e
abbandono: contraria ad ogni forma di prevenzione; è sostenuta da un
ambientalismo mercenario, strumentale e mistificatorio; è finalizzata
allo Spreco del denaro pubblico nella logica dell’emergenza; è
perseguita dalle lobby Tangenti & Appalti, che usa i fiumi italiani per
le sue scorrerie; sta oscurando l’Italia e ne sta sfasciando
l’Economia e il Territorio …”
Gestione scellerata del territorio: aumenta il rischio idrogeologico in
Pianura Padana.
Non si ferma nella sua regione, la Basilicata, ma va in Lombardia ed in una
lettera aperta a Formigoni, dopo aver esaminato la situazione di
forte rischio idrogeologico dell’intera pianura padana,
Bonelli dichiara: “La superficialità e
l’incoerenza – con cui la Regione Lombardia sta affrontando
il problema della pulizia degli alvei fluviali – sono di per
sé un presagio di sventura per le popolazioni lombarde… Per
i tanti Lestofanti annidati negli “uffici preposti”, la
Difesa del Suolo non è un obiettivo, ma solo un pretesto per attivare
fondi pubblici…”
Piani
Cave demenziali della Regione Lombardia.
Ritorna spesso (repetita iuvant) a parlare di Spreco infinito del denaro
pubblico, di fondi stanziati sull’onda dell’emergenza, che
di solito arrivano dopo un disastro alluvionale. “Fondi
straordinari: abbondanti e da gestire senza controllo… per interventi
di somma urgenza, da affidare a trattativa privata o con procedure
truffaldine: che sottraggono l’appalto alla libera concorrenza e la
consegnano alla totale discrezionalità di chi decide; che trasformano
la gara in una partita al mercante in fiera; che consentono di gonfiare a
dismisura gli importi appaltati, in modo da produrre tangenti e fondi neri
a non finire…”
Il
“PIZZO” Nazionale.
Nella lettera aperta a Vito De Filippo dell’1 gennaio
2009, l’imprenditore Nicola Bonelli annuncia la chiusura della
sua azienda. Dopo 43 anni di attività decide di chiudere e di azzerare
14 posti di lavoro, perché non intende soggiacere ad un sistema,
imposto dalla struttura regionale, che non consente di operare nella
legalità. Senza mezzi termini grida la sua protesta contro
“un sistema criminoso orchestrato da una banda di Balordi &
Criminali annidati nei Dipartimenti regionali Ambiente e
Infrastrutture”. E descrive una situazione operativa di
“sconcertante Illegalità lungo i Fiumi di
Basilicata”.
"Fiume
che vai… “Oro bianco” che trovi…".
Per ultimo, in un’intervista radiofonica del 17 febbraio
scorso – a Basilicata Radio 2, di Sant’Arcangelo in
provincia di Potenza – Bonelli spiega, a voce ed in diretta,
come funziona il “sistema criminoso” descritto nella lettera
a De Filippo. Un sistema che impone l’abusivismo
“autorizzato”, che produce danno all’economia e
malcostume nell’intero comparto estrattivo. Un forte ululato
introduce l’intervista. Durante la quale Bonelli paragona il sistema
regionale, da lui descritto, ad una bestia feroce, “della quale
prima o poi saremo TUTTI succubi”. Ci fa sapere che, non
accettando le condizioni imposte dal “sistema”, chiude la sua
azienda, con danno di alcuni milioni di euro. Ma salva la
Dignità: sua, della famiglia e dei Collaboratori. Ed infine
lancia, a tutti noi, il suo accorato allarme: “ATTENTI al
LUPO…”
Le voci in campo sono di: Filippo Dagostino,
conduttore e responsabile di Basilicata Radio 2; Michele
Spani, cronista e intervistatore; Nicola Bonelli
l’intervistato.
Sentite l'audizione integrale dell'intervista: ATTENTI al LUPO !!
Trasmessa da Basilicata RADIO 2, con la regia di Filippo Dagostino, in
un'intervista di Michele Spani a Nicola Bonelli, la descrizione di un
sistema che impone prelevamenti abusivi d'inerti fluviali in regioni
italiane. L'urlo iniziale è di Lupo (Mannaro) –
Approfondimenti
Regione Basilicata, dall'archivio FONTAMARA www.fontamara.org/
Regione Lombardia, dall'archivio di www.cieliparalleli.com/
L'elenco generale d'articoli in Stanza della
Lettura
Clicca: Rassegna del Var,
diario di Varese Lepontina.
© 2005 - 2009 Grafica e layout sono d'esclusiva proprietà di cieliparalleli.com