Segale Cornuta. Nome scientifico: Claviceps purpurea.
Famiglia: Hypocreaceae. Origine: Europa, Asia.
Le piante del potere nella tradizione animista in Italia, i funghi, fiori, incensi vegetali sono usati da sempre per consultare la memoria della terra (Akasha), nel culto agli antenati e per interrogazioni al proprio sé.
Chico d'pan a base di Segale. Valdieri (CN).
Clip - Alicudi l'sola delle donne che volano.mpg
http://www.cnemozioni.it/index.php?CULTURA_E_TRADIZIONE
Valdieri, festa della Segale.
http://www.parks.it/parco.alpi.marittime/dettaglio.php?id=16313
Orso di Segale, Valdieri (CN).
Clip - Carnevale di Valdieri
Langa di Murazzano, orso di segale. Il carnevale con l’Orso di Segale. Domenica 13 marzo a Valdieri si terrà il tradizionale carnevale alpino che ha per protagonista l’Orso di Segale.
Ursus arctos
L'Orso simboleggia il potere personale, famigliare, collettivo, popolare, tradizionale.
Approfondimenti
L'inquisizione cattolica tentò di distruggerne l'uso e il potere della conoscenza ottenuto con l'ingestione d'essenze naturali. I soldati e i letterati cattolici si riservarono il diritto sui culti collegati proprio all'ingestione di certe piante o funghi (vedere la "celebrazione della ferula o faro a Santa Tecla") e facendosi scambiare per sacerdoti presso le vie e i villaggi conquistati.
I ritmi catartici tradizionali in Italia
http://www.cieliparalleli.com/Costume/i-ritmi-catartici-tradizionali-in-italia.html
Uccio Aloisi sacerdote della Pizzica
http://cieliparalleli.com/documenti025/Uccio_Aloisi_e_la_Pizzica_25102010_LB.html
Animismo: la più antica religione
http://www.cieliparalleli.com/Storia-delle-religioni/animismo-la-piu-antica-religione.html
La Girometta, il carnevale bosino e il pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese
http://cieliparalleli.com/documenti020/Girometta_of_Sacred_Mount_at_Varese.html